L’eroica missione di un grande artista, Van Gogh. Critici, studiosi, storici raccontano, provano farci vivere il vissuto di questi esseri emarginati dalla società. Il respiro di quelle pennellate, il sentimento, la devozione per il genere umano. Sconfinata profondità risiede impressa su una tavola, una tela. Continua denuncia, immensi campi di raccolta, lontano dalla vita borghese, comunità di schiavi. Una luna piena e triste, sofferente come nel presente, una barca in riva al fiume, complice l’aspetta mentre lui ritrae, documenta in mezzo a loro, lui è uno di loro. (Mia) / Moscow, Puschkin Museum
Archivio della categoria: arte intellettuale
intellectual art
Quei fantastici pianetini
La forma perfetta, l’acqua arrotonda lo spigolo, la goccia modellata dal vento, l’argilla umile e potente elemento terra, assorbe l’energia della preghiera. Tondi, morbidi, il tempo li colora, in continua mutazione sono memoria di pace, a riempire un ferro fuoriuscente, a connettersi nutrirsi del loro sguardo, sposarsi discretamente con la pietra scolpita. Sentire prima di vedere, le mani li arrotondano in un mondo senza barriere, armonici parlano, suonano l’inno alla luce del fuoco, emanano calore, fra vento e pioggia loro vivono, respirano, rendono il passato presente, il futuro contemporaneo. Arte e meditazione, azione del perdono, filosofia semplice, passo dopo passo, assorbono e vengono assorbiti.