Claudio Arezzo di Trifiletti è un artista contemporaneo catanese che ha sviluppato un approccio unico alla concentrazione artistica, fondendo spiritualità, emozione e tecnica pittorica. La sua arte rappresenta una forma di meditazione visiva che trasforma il processo creativo in una pratica spirituale. Lavora in stato di “semi-trance”, permettendo alle sensazioni e alle emozioni di guidare il suo processo creativo. Considera se stesso come “strumento” di un progetto più ampio, lasciando fluire l’energia creativa attraverso di lui. La concentrazione è fondamentale nel suo approccio: “Continuo a creare, trovo lì la mia preghiera”. Utilizza materiali naturali come pietre dell’Etna nelle sue opere, trova ispirazione nella campagna siciliana e nel cielo stellato, la natura è vista come fonte di energia creativa e spiritualità. Le opere sono create in uno stato di profonda concentrazione, ogni pennellata è il risultato di una connessione interiore, la tecnica fluisce naturalmente dallo stato meditativo. Utilizza la pittura fluida per catturare lo stato emotivo, le forme si sviluppano organicamente durante il processo creativo, la concentrazione guida il flusso dei colori e delle forme. Le opere incorporano elementi simbolici che emergono dalla concentrazione, ogni elemento rappresenta un aspetto della sua spiritualità artistica. La concentrazione permette di canalizzare messaggi profondi nell’arte, opere che trasmettono pace e armonia, forme fluide che rappresentano il flusso della coscienza, colori che evocano stati emotivi profondi, composizioni che riflettono il suo stato meditativo. La concentrazione nell’arte di Claudio Arezzo di Trifiletti rappresenta non solo un metodo tecnico, ma una vera e propria pratica spirituale che trasforma ogni opera in un momento di connessione tra l’artista, l’arte stessa e chi osserva le opere. 1/25 – Archivio Carte Colorate Alfabeto Emozionale 70/50 Cm. (Italian Artist)
Archivio della categoria: fluctuant
Il Sapere delle Colombe
Non avessi conosciuto il Cristo, Dio sarebbe stato un vocabolo vuoto di senso… il Dio dei filosofi non avrebbe avuto alcun posto nella mia vita morale. Era necessario che Dio si immergesse nell’umanità, che in un preciso momento della storia… un essere umano, fatto di carne e di sangue, pronunciasse certe parole, compisse certi atti, perché io mi gettassi in ginocchio. (François Mauriac) – Mia, Equilibri Ordine Tempo Spazio, Candidi Fiocchi.
Mutazioni delle Origini / Una volta quella era la stanza dove si metteva ad esiccare il formaggio, c’è ancora del sale nella pietra. Le cose apparentemente inutili, le sensazioni, la comprensione di un luogo indipendente Connesso al Creato. (Terre di Martorina) – Ho lasciato una goccia di colore disegnare il suo fluire, ho raccolto informazioni dedite al sentire. 4-15/21 cm. La complessità del caso, Trasparente è la forma, Indissolubile il contenuto, Valore dello spirito. (Acrylic)