New York 2007 / Acrylic, Installazioni, Imprints – Il rivedersi nel tempo, ritrovarsi nei comportamenti prossimi, osservarsi attraverso il riflesso. Apprendere la crescita, prospettiva di cambiamento, viaggio della scoperta, sapore del respiro, meraviglia del guardare. Ho sentito le nuvole danzare, compreso i vantaggi del volersi bene, del portarsi ogni momento di questo presente nel cuore. (Sicily Contemporary Artist)
Archivio tag: abstract art
Piccoli Soli d’Argilla
(1853-1890) / Les vignes rouges d’Arles 1888
L’eroica missione di un grande artista, Van Gogh. Critici, studiosi, storici raccontano, provano farci vivere il vissuto di questi esseri emarginati dalla società. Il respiro di quelle pennellate, il sentimento, la devozione per il genere umano. Sconfinata profondità risiede impressa su una tavola, una tela. Continua denuncia, immensi campi di raccolta, lontano dalla vita borghese, comunità di schiavi. Una luna piena e triste, sofferente come nel presente, una barca in riva al fiume, complice l’aspetta mentre lui ritrae, documenta in mezzo a loro, lui è uno di loro. (Mia) / Moscow, Puschkin Museum
Senza proporzioni guidati da un sottile respiro per le strade del colore si può scendere nel pozzo dei pensieri. (2003/2005)
Mi piacerebbe scrivere parole nuove, tornare tra le onde di un mare isolato, passeggiare scalzo, sentire la sabbia, il respiro che tutto guarisce. Camminare fino alla scogliera, dove le antiche lacrime narrano di tempeste di passione, lasciarsi trasportare da quel suono che tanto ode e mette silenzio.
Passo dopo passo (Mezzanine Living)
La terra è un bel posto e per essa vale la pena di lottare. (Ernest Hemingway) – Passo dopo passo, stella dopo stella, la costruzione. (Piccoli Soli d’Argilla) / Semi incastonati in poesia, speranza della luce. Oro, interiore risveglio. Tetti dei miei mondi – La città del futuro, per ogni nascita si piantano dieci alberi. (Sfere Rispetto Pianeta) / Scale del Sapere
social house contemporary artist



Era nato, e fin dalla nascita si era dovuto mettere al riparo, in fuga tra i deserti perseguitato dalle maledizioni di tutte le famiglie vittime del sacrilegio. Ma si può nascere maledetti e onorati? Si può crescere perseguitati? Gesù che molti nominano, l’Immacolata Concezione che molti pregano, partorisce un peso insostenibile, se non con l’aiuto della Misericordia Celeste. Lei giovane Creatura iniziata fin dalla nascita, accompagnata dal prescelto, umile costruttore di porte e tetti, Giuseppe. Sacra Famiglia in salvo grazie ad un somaro, trovando riparo nelle misere gocce di una rosa. Periodo contemporaneo, l’inganno si è fatto strada, il pagano sconosce il miracolo, lo Spirito aleggia. Il Colosseo nato come raffigurazione dell’Eden, si trasforma in bocca di sangue, l’atroce spettacolo è servito. Cristiani perseguitati, per riconoscersi con un bastone solcano un semicerchio all’incontro, nasce un pesce. Ci nutriamo di terrore, ci chiudiamo come parassiti, preghiamo dentro montagne saccheggiate, riempiamo i Santi d’oro e gioielli, quando in vita li ripudiavano. Desideriamo ancora più velocità. La verità è dinanzi i nostri cuori, sta nascendo la realtà di chi realmente siamo.
Archivio Fotografico Alessandra Saccà +39 339 5384815 www.alessandrasacca.com


aquarium
Il successo è l’amico, il resto sono palco dell’apparenza. Ho trovato una sedia a mare, la marea non saprei da dove l’abbia portata, l’ho messa al sole ad asciugare, in questi giorni la dipingo. Ti ho pensato (Acrylic 200/16 Cm.)
the sensitivity of the feather
