Nell’antichità l’uomo, ingannato dai propri sensi, riteneva che la Terra fosse il centro dell’universo. Poi ha capito che la Terra e i pianeti ruotavano attorno al Sole, posto al centro del sistema solare. In seguito ha compreso che il Sole è una stella come miliardi di altre, mentre l’inganno dei sensi aveva ancora fatto ritenere che il Sole si trovasse al centro della Via Lattea, e che questa abbracciasse tutto l’universo. Nel tempo, ha scoperto che il Sole occupa una posizione periferica nella Via Lattea, che questa è una galassia fra miliardi di altre, e che tutte insieme costituiscono il nostro universo. E ora ci domandiamo: ma questo è veramente tutto ciò che esiste, o è solo un universo fra infiniti altri? (Margherita Hack) / Sfere Rispetto Pianeta 371/380 – Addolciscono la superficie, Quanta memoria risieda nella materia non bastano imbarcazioni di teorici definire, Le virtù dell’uomo casto sono in divenire, La spiritualità della dottrina regale presenzia dinanzi l’altare, Candida nutre speranza e unione, riscatto e comunione, Lontano dal buio incombenza la luce, Nell’arido tramuta risveglio, Nel corpo rinvigorisce giustizia, Alita la primavera, Smaschera il falso imperiare. (Sicily needs love)
Archivio tag: artista visionario
La memoria respira in tutto, tutto ha il respiro della memoria.
In questioni di scienza, l’autorità di un migliaio di persone non vale tanto quanto la scintilla di ragione di un singolo individuo. (Galileo Galilei) – Salivamo sempre in quel terrazzo sopra il portone a guardare le stelle, mi piaceva molto nella semplicità sentire senza accorgermi di quanta storia ci avesse preceduto. (Terre di Martorina) / Basta la luce giusta e tutto riprende parola. Questi due corpi altro non sono che temporali e belle giornate dinanzi un tempo protetto. Sono stelle e Luna trascorsa, vita silenziosa che si nutre di creazione. (Mezzanine Living)
La compassione è la base della moralità. (Arthur Schopenhauer) – Vento di Sud, Ospiti in Cortile.
Caltagirone Visionaria
Sul ruolo che l’etere è chiamato a sostenere nella concezione del mondo fisico non si hanno ancora idee precise. Sappiamo che esso determina le relazioni metriche nel continuo spazio-temporale, per esempio le possibili configurazioni dei corpi solidi, come pure i campi di gravitazione; ma non sappiamo affatto se esso determini o meno in maniera essenziale la struttura delle particelle elettriche elementari che costituiscono la materia. (Albert Einstein) / Sfere Rispetto Pianeta 341/350 – Distesa del Bianco, Sogni Astratti, Melodia della luna controvento, Planare delle farfalle, Inginocchiarsi dei Pacifici, Elevazione dei Contemplativi, Risveglio delle Spiritualità Minori, Consiglio Etereo Cosmicità della Parola, Pane di Provvidenza, Pastore dell’Aurora.
Terra saputa di sole e ingegno, colorita di Santi e Arcangeli
Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso. (Luigi Pirandello) – Ave o Madre Celeste, Memoria Risiede, Vibrazione Terrena, Operosità Missionaria, Reggimento di Misericordia, Pane Quotidiano, Pietra del Sovrano, Corte degli Illustri, Cantico Primitivo, Ricchezza dello Spirito, Viaggio del Respiro, Ancora di Preghiera, Guardia d’Azione, Miraggio del Possibile, Fuga dell’Imprevisto, Vedute d’Oltremondo, Mistica del Tempo, Anima del Mondo, Azione del Profondo, Frammenti di una foglia, Petali di una rosa, Luna in preghiera, Legami empatici. (Caltagirone Visionaria)
Il solleticare delle montagne
Ieri mattina mentre sorseggiavo il primo caffè, rigorosamente della moka, inavvertitamente nel prendere il posacenere dal lavabo ho urtato la tazza del caffè facendola finire sul pavimento. A casa avevo solo tre tazze, ora ne ho due, una rossa e l’altra gialla, quella verde mi si è rotta. Quando si rompe qualcosa può essere di buon auspicio, a volte anche disfacendosene per non conservare il trauma. Secondo Il Kintsugi, risanandola con dell’oro, insegnerebbe ad accettare e accogliere le nostre ferite anziché rimuoverle, trasformandole in punti di forza. Raccolti i cocci, ho sentito immortalarli dentro un contenitore che sembrava lì ad aspettare. Per me la bellezza è sentimento, un racconto vivo. Il valore dell’opera deriva dal vibrare della stessa, quando è reale suscita emozione, autentica luce. Questo potrà sembrare soggettivo, tutto può riprendere valore, dipende solo dall’angolazione. / Scale del sapere, Porta delle Soluzioni, Colorazione semi per un mare di sole.
Lo studio e la ricerca della verità e della bellezza rappresentano una sfera di attività in cui è permesso di rimanere bambini per tutta la vita. (Albert Einstein)
Agrigento Visionaria
Amici miei, o gli astri sono grandi geometri, o sono stati disposti da un eterno geometra. (Voltaire) / Sfere Rispetto Pianeta 291/300 – Sopra la collina risiede il tempo, Pilastri reggono la veste, Scale adornano il passo, Sembra svanita la linea in superficie, Eppure due fratelli condividono le stesse mura, Oro è rispetto per il decoro, Sembra passato un giorno da quel frastuono, Porte vecchie e porte antiche ricordano quel richiamo, Nessuno dimentica quell’andare, Pietra su pietra si elevavano le dimore.
Decadence / Sogno Sociale
Non desidero fare polemica ma questo modo di operare mi ferisce l’anima. Il Parco delle Carrozze dovrebbe essere Normalità tramutarlo in Parco Alberato, Il Giardino dentro il giardino. Catania ne Ricaverebbe infiniti Privilegi. Le alte temperature raggiunte nei giorni passati sembrano non fare riflettere l’attuale amministrazione. (Villa Bellini) / Il discorso è fin troppo complesso, e davvero credo che a questo punto la mia speranza che un’illuminazione possa folgorare le coscienze. Esseri di passaggio anche se eterni cercano lasciare impronta. Il cemento col tempo ritorna polvere, la pietra resiste nel tempo. Il Giardino dentro il giardino era un sogno, ma di sogni democratici sembra non rimanere traccia. Che dire: ho fatto un sogno, a questo punto credo sia stato avveniristico. Gente viveva sotto terra, usciva raramente da quei rifugi, è il colmo che Catania, la Sicilia sogno d’Europa dovesse vivere tali dinamiche. (1mqdb)
Arte Involontaria, Surriscaldamento Planetario
Spazio, narrazione del tempo, esistenza. Arte, rifugio dall’inutile, ancora del pensiero, scala del miraggio, rivelazione dell’azione, decodificazione del messaggio, scrittura dell’avvenire, soluzione abbreviata. – Un secchio d’acqua, in terrazza lo sollevo fino al capo, benedizione sentirla adagio nutrire il corpo, l’anima, la mente. (Dentro questo cielo)
Palermo Visionaria
Aprì una delle finestre della torretta. Il paesaggio ostentava tutte le proprie bellezze. Sotto il lievito del forte sole ogni cosa sembrava priva di peso: il mare, in fondo, era una macchia di puro colore, le montagne che la notte erano apparse temibilmente piene di agguati, sembravano ammassi di vapori sul punto di dissolversi, e la torva Palermo stessa si stendeva acquetata attorno ai conventi come un gregge al piede dei pastori. (Giuseppe Tomasi di Lampedusa) / Sfere Rispetto Pianeta 211/220 – Chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio, Palme Custodi, Racconti Lineari, Ficus, Racconti di Pietra, Radici, Porte Quadrate, Pietra Bianca. Luogo che incontro, suono della scintilla, memoria presente in tutto ascolta e riprende, custodisce e risplende. In preghiera, nel silenzio si pronuncia connessione, libera sensazione nell’intimo ascoltare del momento. Eterno passaggio da corpo a corpo, in pace riposa l’anima soave.
Intonare Preghiera
Alle prese con lo spazio. Mi piace circondarmi di memoria, adoro il canto degli uccelli, le rondini sono sempre in festa, ascolto e vedo un suono a colori. (Mezzanine Living) – Mi e sempre piaciuto giocare con l’acqua, sentire il suono del suo vibrare, dolce sonoro. Una volta la leggenda narra, la Madre di tutte le madri si dovette mettere in fuga, perseguitato era il Suo Fanciullo. Col Marito oggi Nostro Santo e un Somaro, umile e fedele compagno, attraversarono Deserti e Montagne, molte furono le prove a scoraggiare l’impresa, una ci riporta a Gerico, dove un fiore diventa Immortale per la Sua Devozione. Quelle poche Gocce d’acqua contenenti l’Oceano. (Rosa di Gerico)
Osho – Ero appassionato della sua narrazione, lo considero un gran rivelatore di questo secolo / Uta Dag – Anche quando non sei tu ti chiamo in lontananza.
Attraverso il presente a galoppo della fantasia vi svelo la mia poesia. Lo chiamavano Eliodoro, Sole d’oro e dell’arte ne aveva fatto ristoro. Non gli piaceva la violenza in un tempo che era densa, negava ogni sussistenza. Leale, proveniva da una famiglia regale, anche se oggi si legge che era venale. Di passione e memoria aveva ornato la sua dimora, di contrasti e lamenti cercava spegnere tormenti. Dopo Agata, Nobile Fanciulla messa quasi al rogo e torturata fino a ridurla in fin di vita, non accettava il perseguire di quella furia. L’Etna era Madre Spirituale, e con le sue lave forgiò un Elefante. Un carattere imperiale, quattro gambe, vive e vibranti erano il solco della memoria. Di magia e altre accuse venne messo anch’egli al rogo, e così il Vaccarini, nobile ed elevata maestria lo volle porre a guardiania. (Casa Museo Sotto l’Etna)