Archivio tag: cerchi d'oro

Cuore Pulsante e Sogni Creativi

Il Parco Ritrovato è uno spazio culturale e artistico situato in Piazza Giovanni Verga a Catania, che rappresenta un esempio significativo di rigenerazione urbana e creatività contemporanea. È diventato un punto di riferimento per la comunità artistica locale e un simbolo di trasformazione urbana. Opere d’arte contemporanee integrate nell’ambiente. Elementi architettonici che arricchiscono lo spazio. Aree pensate per la contemplazione e il relax. Il Parco Ritrovato rappresenta più di uno spazio verde urbano: è un progetto che combina arte, natura e comunità. Come descritto, è “terreno fertile che si trova in cuori leali e ricchi di speranza”, dove artisti e cittadini possono trovare ispirazione. I “Cerchi d’Oro” rappresentano un’installazione artistica permanente, che combina arte ambientale e messaggio ecologico attraverso l’avvolgimento degli alberi con fili dorati. Quest’opera rappresenta un esempio significativo di come l’arte possa trasformare lo spazio pubblico, creando una riflessione sulla relazione tra natura e urbanizzazione, mentre mantiene un forte legame con l’identità della città di Catania. 1mqdb è un innovativo progetto ambientale italiano che combina iniziativa ecologica con significato spirituale e culturale. Il nome rappresenta letteralmente “Un Metro Quadrato di Bosco”, simboleggiando un approccio olistico alla tutela ambientale nel contesto urbano. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la crescente cementificazione nelle aree urbane, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e uno sviluppo sostenibile. Si concentra su tre aspetti fondamentali: Rimboschimento urbano attivo, Conoscenza spirituale della natura, Sviluppo comunitario. / La Casa Museo Sotto l’Etna rappresenta un affascinante progetto artistico situato nel cuore della Sicilia, creato dall’artista Claudio Arezzo di Trifiletti. Questa straordinaria struttura combina arte contemporanea con elementi naturali, creando un ambiente unico che celebra la creatività e l’espressione artistica.

casa museo sotto l'etna progetti
progetti casa museo sotto l'etna

Gratitudine della forma

Piccoli prodigi, sensibilità di un fiore, rifugio dal cemento. (Eyes in the fog) / L’educazione alla gentilezza, al disarmo dei cuori che confluiscono affetto alla causa, reciprocità di un mondo condiviso. (Catania Visionaria)

piazza giovanni verga catania visionaria cerchi d'oro
sensibilità di un fiore 1mqdb formikepazze
occhi nella nebbia catania visionaria

Visionari

La bellezza, l’esigenza del cuore, il sentimento che illumina tutto, anche dove rara si poggia l’immaginazione. (Catania Visionaria) – Il sogno, quel mediterraneo che respira nei cieli, quei colori che tingono tutto di primavera, di rinascita, del sapore di terra, del ritorno del gioco bambino, delle voci in riva al mare. (Il Parco Ritrovato) Piazza Giovanni Verga / Mia scendi per favore! dai che dobbiamo andare! come se da quel punto mi stesse parlando. (Palazzo di Giustizia)

Catania Visionaria Mia

Quando le strade erano di terra il mondo era più civile

sicily needs love borgo di carcaci bene merentibus enna centuripe
borgo di carcaci sicily needs love 1mqdb centuripe enna
sicily needs love borgo di carcaci enna centuripe
bene merentibus borgo di carcaci sicily needs love

Quando anche il vento oltrepassa l’immaginazione. Borgo di Carcaci – Centuripe

1mqdb mezzanine living patata americana spring in new york

Un mondo è pronto ad accogliere, non porta divisa, pensiero rispetta e condivide. Radici cambiano prospettiva, il micro e il macro manifestano simbiosi, natura centrata, società in crisi.

1mqdb oasi del simeto congiunzione playa museo dello spazio pianetini di pace riscatta piana
cerchi d'oro piazza giovanni verga catania visionaria 1mqdb fantasia contemporanea
oasi del simeto congiunzione playa catania visionaria 1mqdb ambasciata planetaria rispetto pianeta
chiocciola 1mqdb anima ricerca cerchi d'oro protezione della notte catania visionaria piazza giovanni verga
presidente mia oasi del simeto 1mqdb congiunzione playa riscatta piana catania visionaria

Quando si Ritornerà Ascoltare il Silenzio, l’Oasi del Simeto si Congiungerà con la Playa

mezzanine living 1mqdb ricerca mondo vegetale installazione arte claudio arezzo di trifiletti
oasi del simeto riscatta piana museo dello spazio 1mqdb playa catania visionaria imprints of peace
quartiere castello ursino catania visionaria fantasia contemporanea
1mqdb radici intercedono progetto rimboschimento globale ricerca arte involontaria ghiandola pineale
Piazza Federico di Svevia
imprints art sicily contemporary artist studio casa museo sotto l'etna passione casa

Per spiegarmi ho provato dipingere, sentire l’energia del tempo, entrare in confidenza con lo spazio. (Casa Museo Sotto l’Etna)

polveri nell'aria
sicily needs love piazzeta sciuti ci farei un tetto catania visionaria

Polveri e Ossigeno, Dilemma del Bonus. – I pazzi appartengono alla comunità.

Planet in the recovery room

Cerchi d'oro Piazza Giovanni Verga @Catania

Generosità porta ricchezza. Bellezza è memoria, sentire la voce della materia, donargli spirito, attivarla nello spazio. Passaggio, fischietto suona. Il tempo slitta mentre la neve si scioglie. Senza amore non esiste coraggio, per questo adolescente mi piaceva intonare ingenue parole di passaggio. Non è facile reggere il peso, non è facile. Visioni gelide, non sono casi esistenziali, nemmeno materiali, ma spirituali. Santa Marta è una Santa dolce e genuina, si manifesta attraverso l’affanno del fare, quello che sta avvenendo è troppo veloce. Una grande responsabilità, l’Ospedale non andava abbandonato, né tantomeno danneggiato. I luoghi dei Santi vengano rispettati. Verde, impatto ambientale, ci sono zone in totale abbandono, ma convinti di dover demolire. Amo tutti incondizionatamente, e se lo spirito a volte mi penetra attraverso visioni è per salvezza, poi torno in un angolino. Quello che vedi sono. (Catania)