Il Parco Ritrovato è uno spazio culturale e artistico situato in Piazza Giovanni Verga a Catania, che rappresenta un esempio significativo di rigenerazione urbana e creatività contemporanea. È diventato un punto di riferimento per la comunità artistica locale e un simbolo di trasformazione urbana. Opere d’arte contemporanee integrate nell’ambiente. Elementi architettonici che arricchiscono lo spazio. Aree pensate per la contemplazione e il relax. Il Parco Ritrovato rappresenta più di uno spazio verde urbano: è un progetto che combina arte, natura e comunità. Come descritto, è “terreno fertile che si trova in cuori leali e ricchi di speranza”, dove artisti e cittadini possono trovare ispirazione. I “Cerchi d’Oro” rappresentano un’installazione artistica permanente, che combina arte ambientale e messaggio ecologico attraverso l’avvolgimento degli alberi con fili dorati. Quest’opera rappresenta un esempio significativo di come l’arte possa trasformare lo spazio pubblico, creando una riflessione sulla relazione tra natura e urbanizzazione, mentre mantiene un forte legame con l’identità della città di Catania. 1mqdb è un innovativo progetto ambientale italiano che combina iniziativa ecologica con significato spirituale e culturale. Il nome rappresenta letteralmente “Un Metro Quadrato di Bosco”, simboleggiando un approccio olistico alla tutela ambientale nel contesto urbano. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la crescente cementificazione nelle aree urbane, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e uno sviluppo sostenibile. Si concentra su tre aspetti fondamentali: Rimboschimento urbano attivo, Conoscenza spirituale della natura, Sviluppo comunitario. / La Casa Museo Sotto l’Etna rappresenta un affascinante progetto artistico situato nel cuore della Sicilia, creato dall’artista Claudio Arezzo di Trifiletti. Questa straordinaria struttura combina arte contemporanea con elementi naturali, creando un ambiente unico che celebra la creatività e l’espressione artistica.
Archivio tag: contemporary artist sicily
Quando si ha l’anima nel cuore tutto torna a Casa
Il Respiro del Vulcano, Il Parco Ritrovato, Metropoli del Melograno, Porta delle Soluzioni. I Tre Pesci e il Pulitore, Piante delle Fate, Natura Manifesta, Visioni Sonore. Rispetto della forma, casualità dell’impronta. L’attenzione del passaggio e la bellezza involontaria. Ricerca interiore, appunti quotidiani. (Catania Visionaria)
Gratitudine di ogni passo
Dolce anziana sempre fanciulla, Voce che sussurra sentiero, Sovrana colonna portante dell’essere. Affidarsi, incarnare la volontà del cuore, espandere calore, sentimento di una scintilla eterna. Realtà Quantica, manifestazione riflesso del reale. Affaticarsi nel bene, godere del riposo. Costruire nella condivisione, e nella condivisione ritrovarsi. Popoli dei deserti, saggi di stirpe, coscienza natura, ascoltano la parola del vento. Una tenda che possa accogliere e risolvere. Spiritualità Costante Omaggio al Vulcano. (Etna) Catania, Eredi di Agata. (Chiesa del Monserrato) – I Tre Pesci e il Pulitore 32/23 cm. (Collezione vassoietti di famiglia), Bionsà (Medica), Dentino cucciola Mia, Chiarore al tramonto, La matassa del mondo antico. / Ogni cosa ha un tempo, ogni tempo uno spazio. Per Natale sarebbe bello se gli alberi li riportassimo in montagna. (Equilibrio Minerale)