La mente non ha bisogno, come un vaso, d’essere riempita ma piuttosto, come legna, di una scintilla che l’accenda. (Plutarco) – Sfere Rispetto Pianeta 411/420. E’ davvero un bel vaso, raro incontrarne, bisognerebbe rincollarlo, stringerlo con una corda, ha subito un trauma e la vita che custodisce è preziosa. Parlare allo spirito, guardare con gli occhi del riparo. Mi sono fermato sentendo anche con gli occhi del bambino, Il rispetto di una tenda dinanzi l’ingresso, L’essere insieme in uno spazio condiviso aperto al rinnovamento, Ritrovare il braccio smarrito di un familiare che luccica all’improvviso. Affidarsi, oltre il vedere la fantasia è timone. Cauti nel giudizio, prudenti nell’augurio. Ora della sabbia accarezza il nostro viso, Arrivato il tempo di concederci all’arrivederci. (Sicily needs love)
Archivio tag: kontemporêre kuns
Impulsi di Speranza Cortile delle Nevi
Restituire contenuto alla parola, non si possono chiamare piazze luoghi sfrattati dai posteggi. Non si può definire accoglienza un progetto privo di valori. Il presente non può proseguire il tempo passato, l’impellenza di rivolgere lo sguardo alla crisi attuale. Spirituale è la prima condizione posta al fanciullo, soluzione del mantenimento di speranza che risiede nel profondo eterno. (Zia Letizia sempre vicina)
La casa è il vostro corpo più grande. Vive nel sole e si addormenta nella quiete della notte; e non è senza sogni. (Khalil Gibran) – Etere: la creazione è presente, l’attesa è in qualcosa che è presente ma non nell’immediato. L’odore, bisognerebbe partire da quell’odore che si ricongiunge con quel suono, quell’orecchio primitivo che tutto ode, la cava. (Terre di Martorina) / Le Tre Stelle – Capita di farci l’abitudine, la stanchezza, il voler riposare lontano da pensieri molesti, il nutrirsi per poter continuare a dare. (Mezzanine Living)
Gli atlanti tradizionali non rendono realmente la grandezza di questo continente: esso si estende per 30,2 milioni km quadrati, 24,3 milioni se si considera l’Africa subsahariana, ovvero 2,5 volte più grande dell’Europa. (Google)
Enna Visionaria
Nell’antichità l’uomo, ingannato dai propri sensi, riteneva che la Terra fosse il centro dell’universo. Poi ha capito che la Terra e i pianeti ruotavano attorno al Sole, posto al centro del sistema solare. In seguito ha compreso che il Sole è una stella come miliardi di altre, mentre l’inganno dei sensi aveva ancora fatto ritenere che il Sole si trovasse al centro della Via Lattea, e che questa abbracciasse tutto l’universo. Nel tempo, ha scoperto che il Sole occupa una posizione periferica nella Via Lattea, che questa è una galassia fra miliardi di altre, e che tutte insieme costituiscono il nostro universo. E ora ci domandiamo: ma questo è veramente tutto ciò che esiste, o è solo un universo fra infiniti altri? (Margherita Hack) / Sfere Rispetto Pianeta 371/380 – Addolciscono la superficie, Quanta memoria risieda nella materia non bastano imbarcazioni di teorici definire, Le virtù dell’uomo casto sono in divenire, La spiritualità della dottrina regale presenzia dinanzi l’altare, Candida nutre speranza e unione, riscatto e comunione, Lontano dal buio incombenza la luce, Nell’arido tramuta risveglio, Nel corpo rinvigorisce giustizia, Alita la primavera, Smaschera il falso imperiare. (Sicily needs love)
Messina Visionaria
Ritratto di Famiglia
Papaveri e Meraviglie, Ritrovamenti Urbani, Poetica (Il Parco Ritrovato), Ghiande di Memoria, In Pensiero per Nonna, Equilibrio, Sfere (Argilla Cruda Custodisce) – Creare, realizzare nuovi scenari. Una molletta che regge la biancheria, un bastone che protegge una pianta, un fuoco che respira sentimento, un seme con dentro un racconto. I Quadri si poggiano per il verso giusto, un banco si arreda come un mazzo di fiori, il mercato è pieno di memoria. Il chiamare delle cose, il desiderio di leggerezza, il suono del vento.
Don Quixote, the secrets of the Nile and Morfeus
