Mentre posavo una sfera di cristallo proveniente da San Giovanni Rotondo dentro la vasca delle Ninfee, da cui nutro le piante che mi accompagnano nelle preghiere della notte, riflettevo che le azioni presenti sono i semi del nostro avvenire, e che a volte modifichiamo il nostro destino con delle azioni di cui non siamo consapevoli, e che sono il risultato del nostro pensiero.
Archivio tag: visionario
Visionari
La bellezza, l’esigenza del cuore, il sentimento che illumina tutto, anche dove rara si poggia l’immaginazione. (Catania Visionaria) – Il sogno, quel mediterraneo che respira nei cieli, quei colori che tingono tutto di primavera, di rinascita, del sapore di terra, del ritorno del gioco bambino, delle voci in riva al mare. (Il Parco Ritrovato) Piazza Giovanni Verga / Mia scendi per favore! dai che dobbiamo andare! come se da quel punto mi stesse parlando. (Palazzo di Giustizia)
Condurre una vita nella ricerca artistica è missione
Difficile comunicare con chi cuore non desidera utilizzare, non è un modo per limitare, la decapitazione avviene attraverso il denigrare. Chi nasce col desiderio profondo di dare e chi con l’esigenza di prelevare, una sottomissione al denaro che non osa ascoltare. Rime che ritrovo facilmente capendo l’indotto che facilità la semplificazione egoista e narcisista dell’essere opinionista. – Ogni cosa ha un tempo, un margine di riflessione che a volte trabocca l’orlo, altre invece resiste ad ogni forza gravitazionale. (Casa Museo Sotto l’Etna)
Un tessuto corrotto a discapito della povera gente
Il ritorno della carta del pane
Fonte di ispirazione è il vissuto, osservare con occhi disinteressati, le piccole cose diventano ancora. Armonia, armonizzare intorno l’albero. Alcune delle foglie cadute sulla nostra tavola. La Terra, insieme alla memoria, è la cosa più preziosa che abbiamo. / Mi sono svegliato pronunciando Isola del Giglio, in seguito ho meditato sulla Concordia.
Sogno Sociale @ Appunti di un Diario Visionario
Se Mia potesse regnare sarebbe un mondo più equo. Mi fa rabbia incontrare tale limitazione, presente ovunque cerco amore per proteggermi da questa negazione. Ti sono grato di essere entrato nel personale, di aver compreso le mie ansie, i miei turbamenti, avermi custodito e protetto dalle insidie del possesso. Trovo piacere nel mischiare le terre, che sia caffè inebriato dal vento o cenere radicata nel tempo, provo emozione nel fargli raccontare la nascita, l’espressione del nutrimento. Il fine del fare è la manifestazione dell’amare, fantasticare, realizzare un sogno che possa restare.
Mondo Paradossale
Una rivolta è in fondo il linguaggio di chi non viene ascoltato. (Martin Luther King) – I talenti saranno perseguitati, nessuna apertura nei confronti dell’ignoto. Il dono sarà represso, crea scompiglio nell’ordinario. Tutti dovranno avere gli stessi metodi di apprendimento, svilupparsi attraverso delle regole imposte. Chi farà della propria vita ricerca, sperimentazione indipendente, dovrà scontrarsi con la manomissione. Il sistema non desidera fuoriclasse, l’omologazione è tassativa. Il genio non dovrà godere della libertà, l’unica scelta posta sarà l’arruolamento alla dottrina. La dottrina piegherà il pensiero rivoluzionario, nessuna luce dovrà accenderne di nuove. / Trasformare il nero in bianco e il bianco in nero, il nero resterà nero e il bianco sarà bianco, amalgamandoli si potranno verificare delle sfumature di grigio, ma il bianco rimarrà predominante. (Il giardino dentro il Giardino)
Ho fallito
Avevo adottato un piccolo di colombo, non sapeva ancora volare, aveva occhi luminosi e molta voglia di conoscere. Ogni giorno gli preparavo le sue micro razioni di cibo, gli davo da bere, questo per oltre una settimana, mattina e tramonto. Ieri, era entrato dentro casa, credevo fosse il caldo e così al tramonto gli ho creato un altro rifugio più vicino a noi. Questa mattina l’orrenda visione, non pensavo i gabbiani potessero essere così spietati. Credevo: è un pulcino, in questo terrazzo dovrebbe esserci un margine di complicità anche con loro che la notte a volte mi vengono a cantare in folti gruppi. Un lutto (Aquila del Bengala)
Decodificazione esistenziale
Il senso della vita è quello di trovare il vostro dono. Lo scopo della vita è quello di regalarlo. (Pablo Picasso) – Non trovo barriere in cielo, nel mare e nel vulcano, nell’incontrare l’integrità in una relazione. Mondo invisibile, percepibile. L’emozione nutre il bisogno d’anima. Arte, stimolo di ricerca, memoria. (Universale)
Passo dopo passo (Mezzanine Living)
La terra è un bel posto e per essa vale la pena di lottare. (Ernest Hemingway) – Passo dopo passo, stella dopo stella, la costruzione. (Piccoli Soli d’Argilla) / Semi incastonati in poesia, speranza della luce. Oro, interiore risveglio. Tetti dei miei mondi – La città del futuro, per ogni nascita si piantano dieci alberi. (Sfere Rispetto Pianeta) / Scale del Sapere