Archivio tag: Il Parco Ritrovato

Cuore Pulsante e Sogni Creativi

Il Parco Ritrovato è uno spazio culturale e artistico situato in Piazza Giovanni Verga a Catania, che rappresenta un esempio significativo di rigenerazione urbana e creatività contemporanea. È diventato un punto di riferimento per la comunità artistica locale e un simbolo di trasformazione urbana. Opere d’arte contemporanee integrate nell’ambiente. Elementi architettonici che arricchiscono lo spazio. Aree pensate per la contemplazione e il relax. Il Parco Ritrovato rappresenta più di uno spazio verde urbano: è un progetto che combina arte, natura e comunità. Come descritto, è “terreno fertile che si trova in cuori leali e ricchi di speranza”, dove artisti e cittadini possono trovare ispirazione. I “Cerchi d’Oro” rappresentano un’installazione artistica permanente, che combina arte ambientale e messaggio ecologico attraverso l’avvolgimento degli alberi con fili dorati. Quest’opera rappresenta un esempio significativo di come l’arte possa trasformare lo spazio pubblico, creando una riflessione sulla relazione tra natura e urbanizzazione, mentre mantiene un forte legame con l’identità della città di Catania. 1mqdb è un innovativo progetto ambientale italiano che combina iniziativa ecologica con significato spirituale e culturale. Il nome rappresenta letteralmente “Un Metro Quadrato di Bosco”, simboleggiando un approccio olistico alla tutela ambientale nel contesto urbano. Il progetto nasce con l’obiettivo di contrastare la crescente cementificazione nelle aree urbane, promuovendo una maggiore consapevolezza ambientale e uno sviluppo sostenibile. Si concentra su tre aspetti fondamentali: Rimboschimento urbano attivo, Conoscenza spirituale della natura, Sviluppo comunitario. / La Casa Museo Sotto l’Etna rappresenta un affascinante progetto artistico situato nel cuore della Sicilia, creato dall’artista Claudio Arezzo di Trifiletti. Questa straordinaria struttura combina arte contemporanea con elementi naturali, creando un ambiente unico che celebra la creatività e l’espressione artistica.

casa museo sotto l'etna progetti
progetti casa museo sotto l'etna

Dopo quel temporale mi svegliai rendendo grazie alla natura

Continua Esperienza: Ho come l’impressione di sentire tutto amplificato – Vibrazione, foglia, pietra, stretta di mano, sguardo, respiro, pianta, albero. Risposta, domanda, ricevere, mandare segnale. Manifestazione presente connessa allo spazio, al tempo. Relativamente non si può cambiare il passato attraverso leggi conosciute e permesse. Ogni piccolo passo, è un messaggio, una promessa, il raccomandarsi al giorno e alla notte, all’alba e al tramonto. (Alberi Antenne) / Purtroppo diranno sempre che era malata. Le Sequoie sono alberi millenari, ancora oggi dentro le foreste ci sono uomini che vivono dentro questi immensi alberi, non credo che in Sicilia ci siano tecnici che conoscano la Sequoia. (1mqdb)

1 cortile delle nevi algoritmi di pace claudio mario andrea
2 Catania Paradossale Villa Bellini 1mqdb
3 involuntary art claudio mario andrea
4 villa bellini anziana sequoia catania paradossale

Etere 93/65 cm (Acrylic) – Carta del Pane e Magia / La Sequoia ha un raro e complesso apparato radicale che connette gli alberi circostanti. La più anziana ha circa 3000 anni, sono tra gli alberi più longevi del Pianeta Terra. (Il Giardino dentro il giardino)

5 Etere
6 scale del sapere mezzanine living
7 Etere
8 Mia Villa Bellini Catania Paradossale
9 Etere
11 Etere
12 mezzanine living claudio mario andrea
13 Etere
14 Etere

Storie fatte di immagini e incontri, calore e scambi di sentore. L’odore della terra, rami e foglie fatte di pioggia. I sorrisi, le dimensioni che risiedono in ogni angolazione, la veduta oltre il cuscino e il sogno del vicino. (Il Parco Ritrovato) – La memoria è il nostro più autentico patrimonio, se dimentichiamo chi siamo, disperdiamo ciò che ci appartiene. / Da grande mi piacerebbe essere un piccolo Giammona

15 piazza giovanni verga catania paradossale
16 Da grande voglio essere un piccolo Giammona

Quando si ha l’anima nel cuore tutto torna a Casa

Il Respiro del Vulcano, Il Parco Ritrovato, Metropoli del Melograno, Porta delle Soluzioni. I Tre Pesci e il Pulitore, Piante delle Fate, Natura Manifesta, Visioni Sonore. Rispetto della forma, casualità dell’impronta. L’attenzione del passaggio e la bellezza involontaria. Ricerca interiore, appunti quotidiani. (Catania Visionaria)

1 cortile delle nevi contemporary art in sicily
2 1mqdb Catania Visionaria Il Parco Ritrovato
3 Catania Visionaria Metropoli del Melograno formikepazze
4 porta della soluzione catania visionaria formikepazze
5 I tre pesci e il pulitore arte involontaria
6 Piante delle Fate 1mqdb Metropoli del Melograno
7 1mqdb Natura Manifesta
8 Visionary Sicily Catania
8 Sicily Visionary Catania
9 arte involontaria rispetto della forma
10 cerchi d'oro il parco ritrovato arte involontaria
11 Ricerca artista contemporaneo mezzanine living

Visionari

La bellezza, l’esigenza del cuore, il sentimento che illumina tutto, anche dove rara si poggia l’immaginazione. (Catania Visionaria) – Il sogno, quel mediterraneo che respira nei cieli, quei colori che tingono tutto di primavera, di rinascita, del sapore di terra, del ritorno del gioco bambino, delle voci in riva al mare. (Il Parco Ritrovato) Piazza Giovanni Verga / Mia scendi per favore! dai che dobbiamo andare! come se da quel punto mi stesse parlando. (Palazzo di Giustizia)

Catania Visionaria Mia

Mondo Paradossale

Una rivolta è in fondo il linguaggio di chi non viene ascoltato. (Martin Luther King) – I talenti saranno perseguitati, nessuna apertura nei confronti dell’ignoto. Il dono sarà represso, crea scompiglio nell’ordinario. Tutti dovranno avere gli stessi metodi di apprendimento, svilupparsi attraverso delle regole imposte. Chi farà della propria vita ricerca, sperimentazione indipendente, dovrà scontrarsi con la manomissione. Il sistema non desidera fuoriclasse, l’omologazione è tassativa. Il genio non dovrà godere della libertà, l’unica scelta posta sarà l’arruolamento alla dottrina. La dottrina piegherà il pensiero rivoluzionario, nessuna luce dovrà accenderne di nuove. / Trasformare il nero in bianco e il bianco in nero, il nero resterà nero e il bianco sarà bianco, amalgamandoli si potranno verificare delle sfumature di grigio, ma il bianco rimarrà predominante. (Il giardino dentro il Giardino)  

1mqdb

contemporary fantasy

1mqdb contemporary fantasy arte involontaria
il giardino dentro il giardino sicily contemporary fantasy 1mqdb villa bellini
natura primitiva fantasia contemporanea verde urbano 1mqdb
Il Giardino dentro il giardino arte involontaria contemporary fantasy
contemporary fantasy sicily 1mqdb il parco ritrovato Mia

L’esistenza di una fiaba, luogo magico, geometria della natura. Concezioni astrali e bigottismo popolare. Mi piace il mondo dove sono capitato, a volte penso a quanti incontri mi ha donato, quanta storia dentro un bacio. – Il Giardino dentro il giardino, Il Parco Ritrovato.

Give back

Connessione Villa Bellini Mandala Generali Largo Paisiello, Via Pacini, Basilica del Carmelo
Fontana Caltagirone, Museo dell'Ecosistema, Il Giardino dentro il giardino, Caronda
progetto verde urbano catania 1mqdb
Il Parco Ritrovato Mia, Il Giardino dentro il giardino

Avere il peso in mano, comprendere l’inutilità di questa società. Sirene andrebbero vietate, in eccesso diffondono caos. Restituire Valore al Rifiuto. Alberi Intercedono. Basilica del Carmelo, Il Giardino dentro il giardino. Caronda, Il Parco Ritrovato.

side effects

Faro di Catania Tondicello della Playa Via della Concordia, San Cristoforo, Museo dello Spazio
restituire valore al rifiuto, uso e riuso della materia

Effetti Collaterali. Uso e riuso della materia, Restituire Valore al Rifiuto, isole smistamento aziende specializzate trasformazione. Organico, Compost. Vetro, Ferro, Plastica, Carta e cartone. Cattedrale del Riciclo, Riscatta Piana.

filosofia applicata economia circolare
Mia Ambasciatrice Rispetto Pianeta

Rispetto pianeta, memoria, riscatto vita, filosofia non rottama, esistenza alimenta armonia universo. (Mia)

riscatta piana progetto ambasciata planetaria rispetto pianeta cattedrale del riciclo
museo dello spazio oasi protetta playa catania
il Parco Ritrovato il Giardino dentro il giardino restituire ossigeno alla terra

Catania, Luoghi immensi poco compresi. Piazza Giovanni Verga è il baluardo del vile gioco che l’uomo subisce. Posteggio disereda spazio comune, connessione tra cielo e terra. L’acqua della fontana attraverso gli alberi chiama a sé nuovi nidi che ispirano migliori albe. Che venga liberata, cessi quel saccheggio alla contemplazione, lasci respirare terra. Più alberi, meno macchine, più panchine. Rallentare la Marcia, velocità ha perso controllo, Momento del Rimedio. (Il Parco Ritrovato)

rallentare la marcia restituite ossigeno alla terra il Parco ritrovato
restituire ossigeno alla terra bandire posteggio dal parco
architettura bislacca chiave cosmica
ghiande di memoria, comunicazione quantica, natura intercede