Monete d’Oro, Piccola Mia, Sicily di Michele La Porta. Ho preso l’abitudine di scrivere sulla carta del pane, le buste sono preziose anche per consegnare poesia. Lettere Invisibili, Tempio del Silenzio. Titoli del giorno, Mercoledì 22 Dicembre 2021 (La Sicilia) – “La Metropolitana non si fermi ad Adrano Facciamola arrivare a Bronte e Randazzo”. Richiesta senza fronzoli del Sindaco Firrarello all’Ing. Fiore, direttore della Ferrovia Circumetnea, prolungare “la linea veloce” dei convogli. – <Eolico a San Lorenzo>, è rivolta contro la Regione. Noto: Sos di 12 associazioni dopo il Via libera all’impianto.
Archivio tag: conceptual art
sensory communication
Manifesto Comunità Verde, Comunicazione Sensoriale. Come siamo arrivati a tutto questo? Il Signore delle Noci (Stagnola). Scatola Magica, Matrice Natura Figlia di Ricerca, I Racconti di Ulisse.
catania via paternò – working in progress /rallentare la marcia @ il parco ritrovato piazza giovanni verga
The knowledge of walnuts
galaxy of weaves
La bellezza salverà il mondo quando tutto smetterà di morire. Quando portai le sedie a rilegare, mi sono ricordato di quanta memoria risiedesse in quelle corde oramai usurate. Tavolo per tavolo, seduti gli ospiti. Gentili nonni avete bisogno che vi porti qualcosa. Anziane creature oggi angeli in cielo mi accoglievano, attraverso il sapere mi stavano donando l’affetto che solo ad un nipote si può riservare. In questa galassia di intrecci c’è la mia infanzia. Casa Museo sotto l’Etna
architecture
a world awakens
Riversandogli attenzione un mondo si risveglia
conceptual art
stop
order
salvatore massimo fazio per formikepazze
Salvatore Massimo Fazio, Catania 25 gennaio 1974. Lo incontri sempre al Caffè Pulp dall’amico, per lui mito, Andrea Pennisi. Psicopedagogista e scrittore. Da sei anni non suona più il violino. Studi umanistici, ma anche una maturità turistica. Nonostante le due lauree è avverso alle università: “sistema da marciume” la sua definizione più elegante. Ha pubblicato tre libri, “L’albero di Farafi o della sofferenza” scritto a quattro mani con Giovanni Sollima, testo adottato come corso monografico di estetica da Umberto Eco e anche nel corso di specializzazione in pedagogia clinica a Firenze dal professore Guido Pesci, fondatore e direttore europeo degli ortofrenici e della rivista pedagogia clinica. Altri due testi non da meno, Villa Regnante che ha vinto il primo premio del concorso “segni d’amore” ambientato a Palermo, che poi d’amore Villa Regnante non ha proprio nulla. Insonnie invece è l’ultimo libro che come sostiene l’autore, gli ha permesso di brindare a qualche viaggio in più, nonostante la fobia d’aereo. Due anni in classifica oltre 6000 copie nei primi otto mesi poi il boom, Massimo in giro per lo stivale. A maggio il libro riceve onorificenza dall’Ist.Italiano di cultura in Norvegia. Venerdì 12 luglio 2013 sarà a Madrid per la presentazione in spagnolo. Dissacrante e farmaco cultore si è imposto anche all’attenzione dei critici specialisti. Ha spaccato in due la stessa critica: chi lo definisce il prosecutore della pars destruens di Manlio Sgalambro e chi il fondatore del nichilismo cognitivo che non trova più spiragli di salvezza. Ha collaborato con Ilenia Volpe, Alessio Cantarella, Carmelo Scuderi, Manlio Sgalambro, Mab, Alessandro di Robilant, Guglielmo Ferro, Ale Farruggio, Massimiliano Scalisi, Salvo Coco, Davide Bianchetti, Lilies on Mars, Mapuche al secolo Enrico Lanza. Il suo sogno sin da piccino è di giocare con la maglia della Roma, e fare gol all’odiato nemico.