Quando dal rifiuto si attinge bellezza. – La vita ci offre un dono, la realizzazione. La standardizzazione ha reso i cuori aridi e privi di visione. Purtroppo questo è il risultato di un sistema che ha plagiato menti facili che ambiscono a scene prefabbricate. (Scritto Contemporaneo)
Archivio della categoria: arte involontaria
Nel cielo tu cospargi armonia
Atreius Natura Primitiva – Pietra, terra, bellezza manifesta nel vento, nella pioggia, nel sole e nella semina, nella poesia e nella realtà, continuo movimento. La ricreazione dopo la preghiera. Arte Tramite dello Spazio nel Tempo. (Impegno)
Mela Selvatica, Claudio Mario Andrea
New York 2007 / Acrylic, Installazioni, Imprints – Il rivedersi nel tempo, ritrovarsi nei comportamenti prossimi, osservarsi attraverso il riflesso. Apprendere la crescita, prospettiva di cambiamento, viaggio della scoperta, sapore del respiro, meraviglia del guardare. Ho sentito le nuvole danzare, compreso i vantaggi del volersi bene, del portarsi ogni momento di questo presente nel cuore. (Sicily Contemporary Artist)
Involuntary Art
Piccoli Soli d’Argilla
Senza proporzioni guidati da un sottile respiro per le strade del colore si può scendere nel pozzo dei pensieri. (2003/2005)
Mi piacerebbe scrivere parole nuove, tornare tra le onde di un mare isolato, passeggiare scalzo, sentire la sabbia, il respiro che tutto guarisce. Camminare fino alla scogliera, dove le antiche lacrime narrano di tempeste di passione, lasciarsi trasportare da quel suono che tanto ode e mette silenzio.
Sogno Sociale @ Appunti di un Diario Visionario
Se Mia potesse regnare sarebbe un mondo più equo. Mi fa rabbia incontrare tale limitazione, presente ovunque cerco amore per proteggermi da questa negazione. Ti sono grato di essere entrato nel personale, di aver compreso le mie ansie, i miei turbamenti, avermi custodito e protetto dalle insidie del possesso. Trovo piacere nel mischiare le terre, che sia caffè inebriato dal vento o cenere radicata nel tempo, provo emozione nel fargli raccontare la nascita, l’espressione del nutrimento. Il fine del fare è la manifestazione dell’amare, fantasticare, realizzare un sogno che possa restare.
Ho fallito
Avevo adottato un piccolo di colombo, non sapeva ancora volare, aveva occhi luminosi e molta voglia di conoscere. Ogni giorno gli preparavo le sue micro razioni di cibo, gli davo da bere, questo per oltre una settimana, mattina e tramonto. Ieri, era entrato dentro casa, credevo fosse il caldo e così al tramonto gli ho creato un altro rifugio più vicino a noi. Questa mattina l’orrenda visione, non pensavo i gabbiani potessero essere così spietati. Credevo: è un pulcino, in questo terrazzo dovrebbe esserci un margine di complicità anche con loro che la notte a volte mi vengono a cantare in folti gruppi. Un lutto (Aquila del Bengala)
Presenza
Quante cose passano inosservate, eppure crediamo di essere presenti, la considerazione di un raggio, la sfericità di un’esistenza, l’arco di un’esperienza. Le vertigini dell’ascoltare. Il vento, la pioggia, la terra, la pietra e la luna, la responsabilità, la coscienza. / Authors Veronica Succi Daniele Gangemi
Passo dopo passo (Mezzanine Living)
La terra è un bel posto e per essa vale la pena di lottare. (Ernest Hemingway) – Passo dopo passo, stella dopo stella, la costruzione. (Piccoli Soli d’Argilla) / Semi incastonati in poesia, speranza della luce. Oro, interiore risveglio. Tetti dei miei mondi – La città del futuro, per ogni nascita si piantano dieci alberi. (Sfere Rispetto Pianeta) / Scale del Sapere